Questa volta mi sono cimentato nel restauro di un condensatore tubolare.
Nel caso specifico è il
condensatore elettrolitico catodico della finale audio di una radio
Siemens 513U, ma si può
applicare la stessa tecnica (nei limiti costruttivi, vedi ad esempio i tubolari di vetro) a tutti i condensatori a tubetto.
Ho provveduto inizialmente ad eliminare il tappo di catrame che blocca le estremità del condensatore
tramite taglierino ed un cacciavite a taglio di punta piccola, il cartone che contiene il condensatore è delicato e senza etichetta cartacea, per cui
deve essere trattato con cura senza esercitare troppa pressione.
Dato che le armature arrotolate erano tenute ferme da catrame colato anche all'interno,
ho provveduto ad effettuare un buco al centro del tubetto (cacciavite o trapano usate quello che preferite) distruggendo così gli originali
avvolgimenti e poi, tramite leva e delicatamente ad estrarre il rimanente contenuto. Fatto questo, una bella pulizia dai residui interni ed il
contenitore è pronto ad ospitare un nuovo ospite.
Messi da parte e puliti dalla sporcizia e dall'ossido i terminali esterni e saldatigli dei fili di collegamento per il nuovo
condensatore (se avete dei condensatori assiali potete evitare questo passaggio), si saldano i piedini del nuovo condensatore e si inserisce il
tutto nel contenitore bloccando provvisoriamente le estremità con la colla epossidica in attesa del prossimo intervento.
Bloccate in verticale il condensatore dal terminale (io ho usato la terza mano). Prendete della cera colorata nera e fatela fondere
piano piano con la punta del saldatore colandola nello spazio libero e chiudendo così l'accesso al condensatore. Se non avete cera colorata nera,
potete provare ad usare la cera stearica normale delle candele e colorarla di nero con della vernice acrilica, il risultato è ugualmente apprezzabile.
Le foto seguenti mostrano il risultato finale.
Come avrete modo di appurare, il procedimento non è né
semplice né di breve fattibilità. Questo a confermare che certi procedimenti
preferisco adottarli solo per certe radio o solo per coloro che me lo
chiedono espressamente.
Per il resto si possono anche versare fiumi di parole.....
Torna alla lista dei restauri.