Torna alla lista dei restauri
Continuiamo i test della rimozione dela ruggine, applicando le nozioni
apprese nel precedente articolo, a due gruppi di viti e ferraglia recuperati
da due telai valvolari smantellati (Unda e Magnadyne).
Di seguito
verrà mostrata la sequenza fotografica delle varie fasi della pulizia.
Prima di tutto la viteria, bulloneria e ferraglia diligentemente
archiviata dopo lo smantellamento dei relativi chassis.

Si riempiano i bicchieri di aceto.

La morchia risultato della reazione chimica dell'acido acetico

Diamo una bella miscelata (o mescolata)

Alla fine del processo e dopo aver svuotato i bicchieri otterremo questo:

A sinistra il contenuto appena versato, a destra il contenuto già asciugato

Dopo aver pulito con certosina maniacalità con la spazzola con le setole
metalliche ed asciugato l'asciugabile, via con la vasellina protettiva.

giro giro tondo.....

Asciuga, asciuga et voilà

Il procedimento è lungo, specialmente per le dimensioni dei pezzi da
asciugare, spazzolare, pulire e proteggere, starà a voi decidere quando sarà
il caso di metterlo in atto.
Buon divertimento
Torna alla lista dei restauri