Continuo la serie di riparazioni di radioline a transistor della Philips con
questo modello prodotto probabilmente nei primi anni del 1970.
Elettronicamente è molto simile a tutti i modelli coetanei mentre è risultata
estremamente fragile delle parti con la serigrafia.
Il mio modello era particolarmente lercio, tendente al nero, sono riuscito solo
a pulire le varie parti di plastica libere dalle scritte e verniciature perchè
le altre, come provavi a pulirle, scomparivano con un soffio.
Quello che sono riuscito a fare lo vedete nelle foto, ho solo ritoccato con
vernice le righe di nero dipinte, la parte superiore non c'è stato nulla da
fare.
Online non si trovano molte foto e quelle che si vedono hanno quasi tutte lo
stesso difetto.
La radio era funzionante, è stata
pulita la grafite del potenziometro del volume e i contatti dell'interruttore
dall'ossido e tarata la catena af-mf per la massima resa di uscita e qualità.
Effettuate queste operazioni, la radio è tornata a far sentire la sua bella
voce ed ha trovato il suo bel posticino nello sgabuzzino.
Di seguito lo schema elettrico che si trova all'interno della radiolina e
quello trovato in rete: