Continuo la serie di riparazioni di radioline a transistor della Philips con
questo modello prodotto nella metà degli anni del 1970, destinata al mercato
internazionale e non a quello italiano.
La riparazione non ha comportato difficoltà particolari, le radio sono state
sottoposte alle solite operazioni di pulizia scocca, pulizia potenziometro
del volume e riallineamento della catena AF-MF per avere il massimo segnale in
uscita e la migliore qualità audio.
Da notare il differente colore della copertura delle manopole in funzione del
colore della scocca e la stessa copertura di plastica ad incastro e serigrafata
che copre le viti di fissaggio al potenziometro e al variabile di sintonia.
Anche questa radiolina, ora, fa' la sua bella figura come si entra nel mio antro
delle meraviglie (o rifugio dalle stravaganze della vita).
Schema elettrico via internet:
Schemi elettrici presenti all'interno delle due radio: